1604 - FUNGO LENTINULA EDODES (Fungo Shii-take)
Così è chiamato in Giappone dove è conosciuto da oltre 2000 anni e la sua origine è circondata da leggende. Si coltiva su tronchi di faggio, carpino, quercia e di magnolia del Ø di 10/15 cm., lunghi m. 1. L’inoculazione del micelio viene effettuata dopo che sono stati praticati dei fori ed inseriti pezzetti di legno invasi da micelio.
MICELIO SECCO
COLTIVAZIONE DELLO SHII-TAKE
La coltivazione dei funghi su legno è molto semplice, di sicuro successo e non inquina l'ambiente, anzi lo rende più bello e naturale. Questa confezione contiene micelio di funghi: la coltivazione descritta in seguito può essere eseguita su legno di quasi tutte le latifoglie, anche se il legno del faggio, della betulla e della quercia sono più adatti. Mai usare conifere!
INOCULAZIONE CON IL METODO SANDWICH: si consiglia di usare ceppi verdi lunghi 40-50 cm. e di diametro di circa 15 cm. spaccandoli per il lungo. Si sparge poi il micelio su una delle superfici di taglio fino a ricoprirla; le due metà si uniscono quindi insieme come un sandwich ed infine si legano con uno spago. Un barattolo di micelio essiccato serve per preparare 1-2 ceppi. Più micelio userete e più sicuri sarete del risultato finale. L'inoculazione è possibile durante tutto l'anno: l'epoca migliore è comunque tra aprile e ottobre.
MOLTIPLICAZIONE DEL MICELIO NEL LEGNO: i sandwiches di legno così preparati vengono messi dentro un sacco di plastica abbastanza grande che viene poi socchiuso qua e là forato. Entro due mesi, sia nel garage che in cantina, il micelio invade il legno (temperatura ideale tra i 20-30°C).
Attenzione: E' molto facile inquinare il composto e pregiudicare la resa finale. Preparate ed inoculate il legno in ambiente pulito con mani ed attrezzi perfettamente puliti!
LUOGO DI PRODUZIONE E RACCOLTA: il luogo scelto per il vostro "giardinetto dei funghi" deve essere umido, all'ombra e riparato dai venti. I singoli sandwiches legati e tolti dal sacco di plastica, vengono interrati orizzontalmente con la spaccatura verso l'alto e quindi rincalzati con terra. Solo la spaccatura rimane visibile. La distanza tra sandwiches interrati dovrebbe essere circa 30 cm. Col le piogge primaverili ed autunnali nasceranno i funghi: se terrete i sandwiches di legno sempre ben umidi durante il periodo di produzione, la vostra raccolta sarà più abbondante: normalmente si raccoglie per 3 anni consecutivi e durante questo periodo i sandwiches di legno rimangono sempre al loro posto. Il legno di betulla inoculata inizia a produrre funghi dopo 3-6 mesi dalla messa a dimora: quello di quercia, faggio dopo 8-12 mesi.